Post

Giudici Calabresi agli Europei di Roma 2024

Immagine
          (giudici calabresi - ph web) Si stanno svolgendo a Roma, la città eterna, i Campionati Europei di Atletica Leggera, una delle piú prestigiose competizioni internazionali del 2024. L'atteso evento ritorna nella capitale della penisola italiana dopo ben 50 anni. I più prestanti e acclamati atleti europei, alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi,  saranno in competizione mettendo in campo le loro spettacolari performance sportive. Nella gloriosa macchina organizzativa saranno impegnati 178 giudici. Il gruppo ggg Calabria è rappresentato da quattro giudici nazionali degli albi operativi: Gli UTO Giulio Tetto e Alessandro Mangone, i GN Giovanni Molè e Giusy Lacava  che ricopriranno incarichi di responsabilità, e il GR Claudia Rende per il progetto GGGiovani "verso Roma 2024". Un importante riconoscimento al GGG calabrese che da sempre dà il proprio supporto e contributo ad eventi di calibro internazionale. Cosí come sono rimasti nella m...

Si è volta la processione del Corpus Domini, tra l'infiorata e l'esposizione delle coperte ricamate

Immagine
                           (ph web) Si è svolta ieri pomeriggio, 2 giugno 2024, la solenne processione del Corpus Domini, dove il Corpo di Cristo viene portato in processione per le vie più rappresentative del paese di Francavilla Marittima in silenzio, senza banda musicale, una presenza vera e viva del Santissimo Sacramento dell'Eucarestia, mentre i balconi vengono addobbati con coperte ricamate, lasciate in eredità dai genitori, in segno di saluto e devozione, come si faceva nell'antica Roma durante la sfilata imperiale quando si esponevano i drappi preziosi. L'origine della tradizione religiosa risale al medioevo quando durante la celebrazione della messa di frate Pietro da Praga, in pellegrinaggio a Roma nel 1263, l'ostia cominciò a sgorgare sangue che intrise i paramenti sacri del monaco scettico e macchiò il pavimento della cappella. Inoltre, in questa particolare giornata, viene preparata anche l'in...

Lauropoli é pronta per la Primavera in Pizza

Immagine
                             (Accademia Pizzaioli Enotria-ph FB) Il 24 aprile 2024 si svolgerà la tanto attesa "Primavera in Pizza" , l'evento organizzato dall'associazione no profit ProLauropoli, che si occupa della promozione e valorizzazione dei prodotti del territorio. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Cassano Jonio e dalla Regione Calabria, con la collaborazione dell'Accademia Pizzaioli Enotri. La manifestazione sarà scandita da vari momenti interessanti: dai laboratori didattici dedicati ai bambini, alle degustazioni gratuite dei prodotti tipici del territorio presso gli stand enogastronomici,  dallo show cooking con la preparazione di ben  4000 pizze, sino alla performance di un campione di pizza freestyle. La manifestazione coinvolgerà gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Troccoli" nel laboratorio didattico "Mani in pasta", dove dalle ore 10:00 gli allievi della scuo...

Villapiana, avvistato uno squalo nel Mare Jonio

Immagine
Un giovane squalo é stato avvistato mentre si aggirava sulla riva del Mare Jonio, nei pressi del lido " La Baia degli Angeli" di Villapiana Scalo, attirando l'attenzione delle persone che godevano del clima particolarmente piacevole di questi giorni. Spesso si é abituati a pensare che gli squali vivano soltanto nelle profondità del mare, invece può capitare che a a volte si avvicinino alla sponda, soprattutto quando l'acqua è calda.  Così oggi, domenica 14 aprile, questo meraviglioso pesce cartilagineo, comunemente chiamato "verdesca" o "squalo azzurro" si é palesato davanti agli occhi stupiti dei primi bagnanti e dei pescatori, i quali si sono subito apprestati a fotografare e a filmare la splendida creatura, per niente impaurita dal contatto ravvicinato con gli esseri umani. Normalmente i selachiomorfi o squali preferiscono nuotare nei pressi del litorale per alimentarsi, per riprodursi ma anche per paura di altri predatori, esponendo...

Tragedia a Francavilla: anziano schiacciato dal trattore

Immagine
        Luogo dell' incidente (ph web) Un fatale incidente é avvenuto oggi pomeriggio nella campagna francavillese, in località Raganello, dove si é ribaltato un trattore uccidendo sul colpo Domenico Carlomagno di 87 anni. L'anziano, tenace e attivo, si trovava in un terreno di sua proprietà, dove per cause ancora in corso d'accertamento, é stato travolto e schiacciato dal peso del mezzo agricolo. Sul posto dove si é consumato il dramma sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Cassano allo Ionio, avvertiti da alcune persone che avevano notato la scena sospetta. Purtroppo è risultato inutile l'intervento dei sanitari e del personale dell'elisoccorso del 118, giunti sul luogo nella speranza di poter prestare soccorso alla vittima. La comunità incredula e solidale si stringe intorno al dolore della famiglia sconvolta per la fulminea tragedia.  Rossana Lucente 

E' pronta la terza edizione della Via Crucis Vivente di Francavilla

Immagine
                                                        Crocifissione di Gesù (ph FB) Torna domenica 24 marzo 2024 alle ore 18:30 l’appuntamento con la 3 °   edizione della “Via Crucis Vivente”  per le vie del centro storico di Francavilla Marittima, partendo dalla "Fontana Vecchia" L’evento è realizzato dall'APS Magna Grecia in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni la sacra rappresentazione ricostruirà e commemorerà ancora una volta tutti i passaggi del doloroso percorso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota, dopo la scena della cacciata dei mercanti dal Tempio, del l’Ultima Cena, del Giardino degli Ulivi e del Sinedrio, incontrando i personaggi chiave come Pietro, Giuda, Caifa, Ponzio Pilato, i flagellatori, il Cireneo, la Veronica, Maria e le pie donne, i la...

Tragico incidente stradale sulla 100: tra le vittime una giovane donna di Francavilla

Immagine
                                                                         (luogo dell' incidente - ph FB) La comunità di Francavilla Marittima perde una giovane donna di 26 anni, Marcella Risoli madre di una bambina di 6 anni, una delle tre vittime del drammatico incidente stradale avvenuto domenica 17 marzo, sulla strada statale 100 nei pressi di Mottola, in provincia di Taranto. Mentre altre persone sono rimaste ferite nello scontro frontale tra due automobili. Secondo una prima ricostruzione, per cause in fase di accertamento si sono scontrate una Peugeot a bordo della quale viaggiavano le tre vittime e una Bmw di grossa cilindrata, su cui c'erano i tre feriti, una coppia con bambino. L’allarme è stato lanciato da altri automobilisti di passaggio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del f...