Post

Da Manzoni al mito delle Antigoni sino alla Yourcenar, parte il tour teatrale di Cordasco

Immagine
Parte il tour estivo del  Laboratorio Polis Teatro e Comunita', ideato e  diretto da Enzo Cordasco, scrittore, poeta e drammaturgo, che porterà in scena le opere di Alessandro Manzoni, il mito delle Antigoni, e la produzione letteraria di Marguerite Yourcenar. La prima serata, avrà luogo sabato 22 luglio alle ore 20:30, presso il  Centro Auser e Circolo Culturale Mario de Gaudio per celebrare i 150 anni dalla morte di Manzoni  protagonista del Romanticismo e del Risorgimento Italiano, con un happening dedicato al romanzo storico dei Promessi sposi, dove i protagonisti Renzo e Lucia, filatori di seta in procinto di sposarsi sono ostacolati dal capriccio di Don Rodrigo, passando poi per i componimenti  religiosi degli Inni Sacri, relativi alle principali feste liturgiche del Cattolicesimo, sino ad arrivare alla tragedia dell'Adelchi dove la principessa longobarda Ermengarda, figlia del re Desiderio e moglie di Carlo Magno, re dei Franchi, viene ripudiata come spos...

Gli Equipe 84 in concerto a Francavilla Marittima

Immagine
Oggi 16 luglio alle 21:30 nella villa comunale centro di Francavilla Marittima, in occasione della festa religiosa della Madonna del Monte Carmelo (istituita per commemorare l'apparizione mariana a San Simone Stock avvenuta nel 1251 in Palestina),  si esibiranno gli "Equipe 84", uno dei gruppi musicali più importanti della musica italiana degli anni ’60 e ’70. La band  influenzata dal "rock ‘n’ roll americano" e dal "beat inglese", si evolverà con il tempo verso nuove direzioni musicali,  sperimentando con la "psichedelia" e il "rock progressivo".  Nati a Modena nel 1964, il gruppo era composto originariamente da Maurizio Vandelli (voce e chitarra), Victor Sogliani (basso), Franco Ceccarelli   (chitarra) e  Alfio Cantarella  (batteria). Il loro nome deriva dal fatto che nel 1964 esistevano già 83 gruppi musicali nella città dell'Emilia-Romagna, e i giovani esordienti si presentarono come il gruppo "numero 84". Tra i su...

Francavilla dice "STOP al 5G" in Contrada Vigne

Immagine
E' stata promossa una mobilitazione popolare, attraverso il canale social network Facebook,  per dire "Stop al 5G " in località Vigne sita nell'area rurale di Francavilla Marittima, centro dell'alto jonio cosentino, dove il 28 giugno 2023 sono iniziati ufficialmente i lavori per installare, in una proprietà privata, la famigerata antenna di "quinta generazione", nonostante l'amministrazione comunale avesse già espresso parere sfavorevole, ribadisce l'attivista e fondatore del gruppo virtuale Lorenzo Cannataro. Una tecnologia di connessione che utilizzeranno i nostri smartphone ma anche tanti oggetti connessi intorno a noi, come elettrodomestici, auto, semafori, lampioni e orologi, Da una parte un valido aiuto anche nel vigente smart warking e nelle operazioni chirurgiche a distanza, ma dall'altra parte anche l'esplosione di un "boom di tumori", avvertono i ricercatori e gli scienziati. Una delle caratteristiche principali di que...

Si è svolto l'evento Porte Aperte a Macchiabate

Immagine
Si è svolto sabato 1 luglio 2023 l'evento "Porte Aperte a Macchiabate" organizzato dall'Associazione "Lagaria onlus" presieduta da Pino Altieri in sinergia con l'Amministrazione Comunale rappresentata dall'assessore Michele Apolito, dove l'equipe guidata dal prof. Martin Guggisberg dell'Università di Basilea ha illustrato i risultati dell'ultima campagna di scavo. Oggetto d'indagine e di elevato interesse archeologico è stata la necropoli di Macchiabate, e precisamente l'area denominata "Collinetta" e l'area denominata "Rialzo", oltre alla già conosciute aree denominate "Strada", "Cerchio Reale" e "Temparella". Le tombe in pietra che oscillano tra l'VIII e il VI secolo a. C. presentano forme a capanna e forme quasi rettangolari, con i defunti Enotri in posizione rannicchiata e i defunti Greci in posizione supina, sepolture accompagnate dai corredi variegati che vanno dalle ...

Parte il Grest 2023 di Francavilla

Immagine
L’estate è senza ombra di dubbio la stagione più amata dai bambini, in quanto dopo l’anno scolastico possono finalmente godersi le vacanze insieme ad altri compagni di scuola, e conoscere nuove persone con cui rapportarsi. E proprio in questa stagione, gli oratori della Parrocchia di Santa Rita da Cascia e della Parrocchia Annunciazione del Signore, hanno organizzato il "Grest 2023", ovvero il "GRUPPO ESTIVO", dove vengono proposti dei percorsi di crescita e di relazione comunitaria vissuti nell’ottica della fede, del rispetto reciproco e della collaborazione. I "Grest" sono destinati ai ragazzi di età compresa tra i 5 e 13 anni, e le attività del campus estivo saranno fruibili dal 24 al 30 luglio 2023, mentre le iscrizioni dovranno essere completate entro il 3 luglio.  I "Grest" hanno l’obiettivo di creare una comunità solidale dove tutti possono sentirsi parte di un gruppo ben identificabile. A tale scopo vengono realizzate per poi essere distr...

Un successo il Concerto "Voice & Sound" al Teatro di Trebisacce

Immagine
  E' stato un successo il Concerto "Voice & Sound" che si è svolto mercoledì 7 giugno 2023 al Cinema Teatro Gatto di Trebisacce. "Non un semplice saggio di fine anno" ha dichiarato il Maestro Cesare Sisca "Ma una vera e propria festa della Scuola della Musica, un trionfo di emozioni e di bellezza". La manifestazione ha visto protagonista il Coro che ha debuttato con brani tradizionali messicani ed yiddish, sino ad omaggiare il famoso cantautore Fabrizio De Andrè. Le sessanta voci bianche dei bambini sono quelle degli alunni delle classi IV e V della scuola primaria di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo Francavilla/Cerchiara (con sede associata San Lorenzo Bellizzi), guidato dalla dirigente scolastica Maria Carmela Rugiano. E' seguita poi l'esibizione degli alunni delle classi di Strumento Musicale i quali hanno affascinato il pubblico con generi musicali differenti: dalle melodie di "Perfect" di Ed Sheeran alla colonna s...

La comunità di Francavilla é all'opera per l'Infiorata

Immagine
La comunità di Francavilla Marittima é all'opera per realizzare la seconda edizione della "Infiorata" del Corpus Domini. Dopo il successo del primo allestimento effettuato  lo scorso anno, su iniziativa della dottoressa Giusy Randelli, si ripropone la realizzazione dei tappeti colorati destinati a celebrare la presenza del Signore nell’Eucaristia e ad accoglierlo durante la tradizionale processione. Da settimane gli organizzatori sono impegnati nella preparazione dei materiali necessari a realizzare l’opera. Gli allestimenti inizieranno sabato 10 giugno, proseguiranno nella serata e si protrarranno per tutta la notte. I tappeti colorati saranno allestiti davanti la Chiesa di Santa Rita da Cascia in Silva, e dovranno essere pronti per il pomeriggio di domenica 11 giugno, quando si svolgerà la processione del Corpus Domini. Come la scorsa edizione, anche quest’anno sarà l’intera comunità del piccolo comune di Francavilla Marittima ad occuparsi della realizzazione dell’opera...